Modello organizzativo D.Lgs 231/01

Laboratorio Cognitivo Roma S.r.l. è una struttura sanitaria privata e in fase di accreditamento, operante nell’ambito della riabilitazione ai sensi dell’art. 26 della Legge 833/78. Il Centro è autorizzato dalla Regione Lazio (Aut. G03694 del 26/03/2025) in conformità alle normative nazionali e regionali e agli indirizzi stabiliti dalla stessa Regione.

Il nostro impegno è orientato a garantire che le prestazioni sanitarie offerte siano erogate con la massima qualità, nel pieno rispetto della dignità della persona, tutelando l’immagine del paziente e valorizzando il lavoro di tutti coloro che operano nella struttura: professionisti, collaboratori e dipendenti.

La nostra missione

La nostra priorità è prenderci cura delle persone, offrendo interventi tempestivi, efficaci e continuativi, calibrati sulle caratteristiche delle singole patologie e dei bisogni individuali. Crediamo nel valore di una comunicazione trasparente e comprensibile, per garantire ai pazienti e alle famiglie una piena consapevolezza delle modalità di cura proposte.

Codice Etico

Nel rispetto del D. Lgs. 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, Laboratorio Cognitivo Roma ha adottato un proprio Codice Etico. Questo documento guida i comportamenti di tutti coloro che operano nel Centro – amministratori, dipendenti, collaboratori – promuovendo principi di integrità, rispetto e responsabilità, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare l’immagine e la reputazione del Centro.

I nostri principi

Tutti i servizi offerti da Laboratorio Cognitivo Roma sono ispirati a valori fondamentali quali:

  • Uguaglianza e imparzialità
  • Continuità assistenziale
  • Libertà di scelta
  • Centralità della persona e partecipazione attiva
  • Efficienza ed efficacia degli interventi
 

Il nostro lavoro si fonda su un approccio personalizzato e inclusivo. Utilizziamo tecniche e metodologie specifiche per favorire il massimo sviluppo del potenziale di ogni persona, promuovendo il recupero funzionale, emotivo e sociale.

Il percorso riabilitativo è sempre costruito insieme, coinvolgendo attivamente la persona, la famiglia e l’intera équipe multidisciplinare, che elabora un progetto terapeutico-riabilitativo condiviso.

Le attività del Centro

Il Centro offre interventi valutativi, diagnostici, terapeutici ed educativi, con l’obiettivo di accompagnare ogni persona verso il miglior livello possibile di autonomia e benessere, favorendo il suo reinserimento nel contesto familiare, scolastico, lavorativo e sociale.