Criteri Lista d’attesa
Siamo attualmente in fase di accreditamento per l’erogazione di terapie in convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale. In attesa del completamento di questo percorso, desideriamo spiegarti con chiarezza come funziona l’inserimento nelle liste d’attesa.
Come funziona la lista d’attesa?
L’accesso alle terapie avviene attraverso una lista d’attesa che segue criteri di priorità stabiliti dall’Unità Valutativa Multidisciplinare (UVM).
Questa équipe si riunisce una volta al mese per valutare la documentazione inviata dagli utenti e assegnare un punteggio sulla base di diversi fattori.
La lista viene aggiornata mensilmente e può essere modificata in seguito all’invio di nuova documentazione.
La presa in carico avviene sempre in collaborazione con il TSMREE (Servizio di Neuropsichiatria Infantile o servizio ASL per adulti) di riferimento, tenendo conto di eventuali urgenze segnalate.
L’inizio della terapia dipende da:
- le risorse economiche disponibili al momento;
- i limiti previsti dal Decreto Autorizzativo Regionale;
- la disponibilità degli operatori per il tipo di trattamento richiesto.
Quali criteri vengono considerati per il punteggio?
Il punteggio viene assegnato in base a più elementi, tra cui:
- Età del paziente:
- 0–18 mesi → 5 punti
- 18–36 mesi → 4 punti
- 3–6 anni → 3 punti
- 6–13 anni → 2 punti
- 13–18 anni → 1 punto
- Rilevanza clinica del disturbo: gravità, possibilità di trattamento, presenza di altre diagnosi, potenziale di miglioramento.
- Valutazioni specialistiche (mediche, psicodiagnostiche, logopediche) effettuate presso strutture pubbliche o private.
- Documenti ufficiali, come:
- Verbali INPS
- Certificati di integrazione scolastica
- Eventuali provvedimenti della Magistratura Ordinaria o Minorile
- Situazione socio-ambientale: ad esempio, famiglia monogenitoriale, condizioni di disagio, occupazione.
- Vicinanza territoriale al nostro centro.
- Precedenti trattamenti riabilitativi: viene data priorità a chi non ha mai effettuato terapia riabilitativa.
- Data di presentazione della domanda: a parità di punteggio, vale l’ordine cronologico.