Logopedia in età evolutiva

La logopedia per bambini si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi della comunicazione, del linguaggio e della voce durante la crescita. Attraverso giochi strutturati, tecniche riabilitative e strategie visive come il Prompt, il logopedista aiuta il bambino a migliorare le proprie abilità comunicative, facilitando l’apprendimento di suoni, parole e frasi, con effetti positivi anche sul rendimento scolastico e la socializzazione.

Prenota subito o inviaci un messaggio

Prenota la tua visita con noi

Prenota OnlineContattaci

Ambiti di intervento

A bambini che presentano ritardo nell’acquisizione del linguaggio espressivo, ad adulti che in seguito a lesione cerebrale presentano difficoltà di linguaggio o a bambini e adulti che presentano difficoltà della voce o di deglutizione.

Nella maggior parte dei casi, i bambini dopo un periodo di lallazioni cominciano a dire le prime parole e verso i due anni, possiedono già un linguaggio espressivo piuttosto ricco, sia in comprensione sia in produzione. Alcuni bambini, tuttavia, mostrano di comprendere bene ma tardano nella produzione delle parole, e alle volte, anche se producono diverse paroline, la loro formulazione a livello fonologico, risulta inadeguata all’età di sviluppo.

Importante: Il ritardo del linguaggio può essere o meno associato ad un ritardo più generale di sviluppo psicomotorio o a difficoltà uditive (sordità, ipoacusia), per cui è sempre necessario effettuare una diagnosi globale neuropsicologica o neuropsichiatrica, del profilo di sviluppo del bambino prima di procedere al trattamento.

  • Ritardi e Disturbi del Linguaggio

    (problemi fonologici e articolatori)

  • Disturbi degli Apprendimenti Scolastici

    (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia)

  • Disfonie infantili

    (alterazioni della voce)

  • Balbuzie

    (difficoltà della fluenza verbale)

  • Deglutizione Deviata

    (malocclusione e respirazione)