Neuropsicomotricità
Cos’è la Neuropsicomotricità
La Neuropsicomotricità è un intervento riabilitativo infantile che ha come obiettivo quello di lavorare sulle funzioni motorie e neuropsicomotorie del bambino, tramite l’uso del gioco sensomotorio, simbolico, emotivo-relazionale e sociale in situazioni individuali e/o di gruppo.
Il terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE) è colui che si occupa delle problematiche evolutive legate alla sfera motoria, comunicativa e relazionale e le sue aree di competenza, riguardano i bambini e i ragazzi da 0 a 18 anni.
Il TNPEE lavora in équipe multiprofessionali e interagisce con altri professionisti della riabilitazione.
Prenota subito o inviaci un messaggio
Prenota la tua visita con noi
A chi è rivolta la Neuropsicomotricità
BAMBINI
Ritardo psicomotorio
(dal neonato all’adolescenza)
Ritardo mentale
Disturbi minori del Movimento
(disprassia e coordinazione visuo-motoria)
Disgrafia
Inibizione Psicomotoria
ADHD - disturbo da deficit d’attenzione e iperattività
DGS - disturbi generalizzati dello sviluppo – autismo
PCI - paralisi cerebrali infantili